Servizi di Verniciatura

Programmazione Robot

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Soluzioni di verniciatura industriale sostenibili ed innovative, integrate nei processi del cliente per massima efficienza.

https://pfcindustrial.com/wp-content/uploads/2025/06/Programmazione_2-scaled.jpg

PFC Industrial si occupa in prima persona della gestione totale dell’automazione industriale dei suoi impianti, prendendosi cura della programmazione robotica e dell’ ottimizzazione dei programmi per robot e cobot. Storicamente, la programmazione e la messa in funzione dei sistemi robotici rappresentano una delle problematiche più complesse nel settore industriale, con possibili rallentamenti dovuti ai tempi di configurazione e adattamento delle macchine. PFC utilizza una soluzione avanzata per superare queste difficoltà, sviluppando la programmazione robotica offline in realtà virtuale.

Grazie a questa innovativa tecnologia, PFC è in grado di progettare e simulare con estrema precisione i movimenti di robot a 6 e 7 assi, nonché di cobot (robot collaborativi), riproducendo in modo realistico l’ambiente di lavoro e i movimenti richiesti. La simulazione in realtà virtuale, combinata con disegni 3D, consente di mettere immediatamente in produzione i sistemi robotici, riducendo notevolmente i tempi di setup e migliorando l’efficienza operativa.

 

Velocità e precisione nella programmazione robotica

La programmazione VR consente di portare a termine i progetti velocemente anche quando il numero di programmi da realizzare è elevato ed i tempi ristretti. Grazie a questa tecnologia, è possibile simulare l’autoapprendimento per cui, anche le programmazioni più complesse possono essere realizzate agevolmente. 

Simulazione avanzata dei movimenti robotici

La mano dell’operatore simula il movimento del braccio del robot. Ad esempio, in ambito di verniciatura, simula la pistola posizionata sul polso del robot. Potendo visualizzare i movimenti dei giunti, è possibile individuare movimenti non consentiti (singolarità) che potrebbero essere bloccanti in produzione.

A nostro avviso, uno dei passi principali per semplificare la realizzazione di un progetto robotico, è proprio ricreare un ambiente artificiale in cui il robot, interagendo con l’uomo, può simulare tutte le operazioni necessarie alla realizzazione del progetto.

Integrazione uomo-robot e ambiente virtuale

PFC ritiene che uno dei passi più importanti per semplificare la realizzazione di progetti robotici sia creare un ambiente artificiale in cui il robot, interagendo con l’uomo, possa simulare ogni operazione necessaria al completamento del progetto. Questo approccio consente di ottimizzare il processo produttivo in modo rapido ed efficiente, garantendo risultati precisi e riducendo al minimo i rischi di errori o ritardi.

Con la tecnologia VR e la simulazione avanzata, PFC rappresenta una soluzione ideale per le aziende che desiderano ottimizzare i loro processi produttivi attraverso l’automazione, ottenendo una maggiore efficienza e qualità nella programmazione e gestione dei robot industriali.