Politiche

PFC – Eccellenza nella Verniciatura Sostenibile
PFC si posiziona come punto di riferimento nel settore della verniciatura industriale, puntando all’eccellenza tecnica e tecnologica per offrire ai propri clienti soluzioni all’avanguardia, sicure, sostenibili e ad alta efficienza. Il nostro obiettivo è garantire processi produttivi che rispettino la salute, la sicurezza e l’ambiente, con un approccio orientato all’innovazione continua e alla massima qualità.
Visione e Impegno
- Leadership Tecnologica: PFC investe costantemente nelle migliori tecnologie disponibili (BAT – Best Available Techniques) per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità dei processi di verniciatura.
- Sostenibilità Ambientale: Ogni processo è progettato per minimizzare l’inquinamento e ottimizzare l’uso delle risorse, contribuendo attivamente alla transizione ecologica dell’industria.
- Conformità Normativa: Rispettiamo rigorosamente tutte le normative ambientali e di sicurezza vigenti, garantendo trasparenza e responsabilità in ogni fase operativa.
Sicurezza e Benessere dei Lavoratori
La sicurezza sul lavoro è un valore imprescindibile. PFC promuove ambienti di lavoro salubri, ergonomici e sicuri, adottando misure preventive per evitare infortuni e malattie professionali. Ogni miglioramento, anche minimo, è considerato un passo verso l’eccellenza.
Miglioramento Continuo e Cultura del Cambiamento
Crediamo che il successo si costruisca attraverso piccoli miglioramenti quotidiani. Ogni collaboratore è incoraggiato a proporre soluzioni, condividere idee e contribuire attivamente all’evoluzione dell’organizzazione. Gli errori non sono fallimenti, ma opportunità di crescita.
“Il cambiamento è contagioso”: innovare, sperimentare e superare i limiti è parte integrante della nostra cultura aziendale.
Focus sul Cliente
Il cliente è al centro di ogni nostra scelta. In PFC, trasformiamo le esigenze in soluzioni concrete, offrendo un servizio su misura, altamente qualificato e proiettato al futuro. Anticipiamo le tendenze del mercato con tecnologie avanzate e processi sostenibili, creando valore reale e duraturo per ogni nostro partner.
L’impegno di PFC per la protezione dei dati
PFC la sicurezza delle informazioni rappresenta un pilastro fondamentale della strategia aziendale. In un contesto digitale in continua evoluzione, la protezione dei dati – nostri e dei nostri stakeholder – è una responsabilità che affrontiamo con serietà e visione a lungo termine. Per questo motivo, abbiamo adottato un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) conforme alla norma internazionale ISO/IEC 27001:2022, progettato per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di tutte le informazioni gestite.
Una cultura della sicurezza costruita giorno dopo giorno
Non ci limitiamo a rispettare i requisiti normativi: per noi la sicurezza è prima di tutto una scelta culturale. Proteggere le informazioni significa assicurare continuità operativa, tutelare la reputazione aziendale e consolidare i rapporti di fiducia con clienti, fornitori, partner e collaboratori. Ogni processo, ogni servizio e ogni persona all’interno dell’organizzazione contribuisce alla protezione attiva del nostro patrimonio informativo.
Crediamo che la sicurezza non sia fatta solo di tecnologie, ma anche di comportamenti quotidiani consapevoli. Per questo investiamo costantemente nella formazione del personale, affinché ciascuno comprenda i rischi associati alla gestione dei dati e adotti pratiche coerenti con la nostra visione
Continuità operativa anche in scenari complessi
In un mondo sempre più interconnesso, garantire la continuità dei servizi è una priorità assoluta. Ci prepariamo a gestire anche situazioni critiche o eventi imprevisti, sviluppando piani di risposta efficaci e adottando misure preventive che riducono l’impatto di eventuali minacce. La sicurezza, per noi, non è un concetto astratto, ma una serie concreta di azioni quotidiane che ci permettono di essere affidabili anche nei momenti di maggiore pressione.
Il ruolo centrale dell’ICT nella sicurezza delle informazioni di PFC
All’interno di PFC l’area ICT rappresenta il cuore pulsante della gestione della sicurezza delle informazioni. L’intero sistema informativo aziendale è progettato e strutturato per garantire protezione, continuità e affidabilità, in linea con i più rigorosi standard internazionali e con la norma ISO/IEC 27001:2022.
Le infrastrutture digitali di PFC sono sottoposte a un monitoraggio costante per assicurare la massima protezione contro accessi non autorizzati, perdita di dati, interruzioni operative e altre minacce informatiche. L’obiettivo è garantire, in ogni momento, la sicurezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni aziendali.
Per prevenire eventuali vulnerabilità e mitigare i rischi prima che possano influenzare i processi critici, PFC adotta tecnologie informatiche avanzate, sistemi di cybersecurity aggiornati e soluzioni proattive per l’analisi e la gestione del rischio informatico.
Il sistema informatico di PFC è dinamico e in costante evoluzione: è aggiornato regolarmente per rispondere con prontezza ai cambiamenti del contesto tecnologico e alle nuove minacce informatiche. In questo modo, la sicurezza delle informazioni non è solo una funzione di controllo, ma un elemento abilitante per la crescita, l’innovazione e la fiducia nei confronti dell’intero ecosistema aziendale.
Trasparenza e responsabilità condivisa
Crediamo che la trasparenza sia alla base di un sistema di sicurezza solido e sostenibile. Per questo rendiamo la nostra politica accessibile e comprensibile non solo a tutto il personale interno ma anche a clienti, fornitori e collaboratori.
La sicurezza informatica, in PFC, è molto più di una misura tecnica: è un’espressione concreta del nostro pensiero. È il risultato di una visione condivisa, di una cultura aziendale matura e di un impegno quotidiano.